Levigatura del parquet a Torino

I rivestimenti in legno per il pavimento sono sempre all’avanguardia del design e dell’arredamento d’interni perché sono multifunzionali, resistenti e richiedono una manutenzione minima, soprattutto se il lavoro di installazione, posa e levigatura è di tipo professionale. Per questo è importante rivolgersi a degli specialisti della levigatura del parquet in grado di fornire un servizio efficiente, veloce e di alta qualità.

La levigatura del parquet è una procedura di manutenzione straordinaria del pavimento in legno. Il suo obiettivo è quello di rinnovare l’aspetto estetico del parquet eliminando imperfezioni, graffi, e segni del tempo che influiscono in maniera negativa sulla resa del parquet.

Potrai decidere quando vuoi di far tornare a nuova vita il tuo parquet, ma se ti trovi a Torino e provincia non aspettare oltre e rivolgiti a Parquettista Torino 365 per avere un preventivo chiaro e trasparente per la manutenzione del tuo parquet.

Quando effettuare la levigatura del parquet?

Il parquet è un pavimento raffinato ed esteticamente affascinante che però subisce dei naturali cambiamenti nel corso del tempo, soprattutto se è sottoposto a sollecitazioni quotidiane da parte degli abitanti della casa, oppure a diversi urti e pesi di mobili in ufficio. Per questo motivo si può optare per un lavoro di restauro del pavimento in legno attraverso levigatura. Si tratta di un intervento particolarmente invasivo e per questo viene spesso effettuato durante la restaurazione di un ambiente nella sua interezza.

Spesso si può optare per una levigatura del parquet quando vi sono più listoni da cambiare o da rimettere a nuovo, così si potrà rinnovare tutto in una volta. Un parquet non richiede una manutenzione complicata, quanto piuttosto un’attenzione particolare. Un parquet graffiato, macchiato o disomogeneo non rende allo stesso modo di un parquet completamente integro. Il parquet è una tipologia di pavimento di classe e molto elegante, che si adatta a diversi tipi di arredamento, sia di tipo classico che moderno, nonché agli stili essenziali e minimalisti tanto in voga nell’ultimo periodo.

Il legno ha delle proprietà intrinseche piuttosto particolari e riconoscibili al tatto, alla vista e anche attraverso l’olfatto e rinnovare il suo aspetto consente di riportare il materiale alla sua bellezza originale e intramontabile. La manutenzione straordinaria di Parquettista Torino 365 consente di riportare il parquet allo splendore di un tempo, come se fosse appena messo.

Ti sembrerà di mettere i piedi su un pavimento appena installato dopo il nostro lavoro di levigatura!

Come avviene la levigatura del parquet?

I tecnici specializzati di Parquettista Torino 365 si occupano di tutte le fasi inerenti il lavoro di levigatura e sono esperti in trattamenti speciali di mantenimento delle prestazioni del parquet. Anche il pavimento più resistente è soggetto a graffi, ammaccature, perdita di lucentezza, perdita del colore, fratture, o macchie dovute a saponi e detergenti troppo aggressivi. La levigatura del parquet consente di ripristinare l’aspetto originale del pavimento, oppure di migliorarne uno già esistente che non soddisfa i requisiti di bellezza dei nuovi inquilini.

L’operazione di levigatura può essere effettuata su qualsiasi tipo di pavimento e si svolge seguendo alcuni passaggi fondamentali. Per prima cosa si esegue un sopralluogo per capire lo stato del parquet che si intende rinnovare. La revisione in loco permette di individuare la giusta quantità di listelli rotti e da sostituire, quali sono gli elementi non più stabili e quelli che potrebbero diventare pericolosi. Il sopralluogo è indispensabile per conoscere lo stato del parquet e capire come agire e di conseguenza come svolgere i lavori. Dopodiché è necessario sgomberare l’area e liberarla dal mobilio per agevolare al massimo i lavori della squadra di levigatura.

A questo punto si procede con la sgrassatura e un primo intervento di lisciatura e spianamento. In questa fase i parquettisti specializzatinella manutenzione utilizzano delle apposite macchine levigatrici professionali che agiscono in maniera abrasiva ma senza rovinare l’essenza del parquet.

Questa è la levigatura vera e propria, e si effettua seguendo una singola direzione per poi proseguire nella direzione opposta, il tutto seguendo un andamento parallelo e un trattamento incrociato. Solitamente, per una levigatura professionale, si procede dal centro della stanza per poi rifinire il trattamento verso le zone esterne, proseguendo verso le pareti e gli angoli che vengono trattati con macchine apposite.

A seguito di questo passaggio si procede con una levigatura con un abrasivo dalla grana più fine sempre in maniera incrociata, per ottenere una superficie liscia al tatto e priva di segni di vario genere.

Stuccatura e Carteggiatura: le fasi finali della levigatura del parquet

Il piano di lavoro è stato quindi preparato, ora non resta altro che chiudere gli eventuali fori che, anche se minimi, a lungo andare possono essere un problema. Le imperfezioni tra i listelli vengono appianate attraverso la stuccatura con spatola e con polvere di legno. A questo punto interviene la carteggiatura lungo la fibra di legno sempre con l’ausilio di un abrasivo a grana sottile.

In questo modo il pavimento riceve una pulizia approfondita per rimuovere detriti e sporco dovuti ai lavori di levigatura. La finitura a olio o cera è perfetta per evidenziare il colore naturale del legno dopo aver ripristinato le condizioni iniziali. Si può scegliere se avere una finitura più lucida o opaca a seconda del proprio gusto, basterà indicare le proprie preferenze alla dita incaricata della levigatura.

Levigatura fai da te? Meglio non rischiare!

Mantenere un pavimento in parquet è molto semplice: basta non utilizzare dei prodotti troppo aggressivi e fare attenzione alle sollecitazioni quotidiane, a non trascinare mobili e a non lasciare macchie. Se si prendono questi piccoli accorgimenti il pavimento resterà bello da vedere a lungo.

La levigatura può essere richiesta sia per interventi profondi che per una revisione periodica del parquet, per far tornare i colori a splendere. Anche in questi casi ordinari è meglio non optare per il fai da te per non rischiare di rovinare il parquet. Meglio scegliere dei professionisti del settore che sapranno soddisfare le esigenze di rinnovamento.

Parquettista Torino 365 offre conoscenze e professionalità che sono l’ideale per la levigatura del parquet e permette di avere un servizio di qualità con prodotti durevoli e professionali.

Contattaci per un sopralluogo gratuito.