Lamatura del parquet a Torino

Quello della lamatura è un servizio professionale molto richiesto per coloro che vogliono prendersi cura del proprio parquet.

Ma in cosa consiste la lamatura del parquet?

Vediamo insieme come puoi ottenere una lamatura del parquet professionale grazie al servizio di Parquettista Torino 365, un servizio specializzato, trasparente nei prezzi e tra i più convenienti in circolazione.

Perché la lamatura è necessaria? 

Il parquet è una tipologia di pavimentazione molto in voga negli ultimi anni, che trova il suo posto in ambienti chic e raffinati, in uffici moderni e in abitazioni familiari adatte alla vita di tutti i giorni. Il parquet gode di una bellezza naturale che si esprime attraverso colorazioni suggestive, striature e disegni sempre unici e un odore particolarmente intenso, un odore che sa di accoglienza. Eppure, proprio per via della sua particolarità, il parquet con il passare del tempo è soggetto a usura e può capitare che i mobili lascino il segno sul legno o che si creino accidentalmente macchie e altre imperfezioni.

Le cause di usura del parquet possono essere di vario tipo, dal calpestio alla muffa di umidità, dai graffi e alle macchie di sporco, che possono compromettere irreversibilmente la bellezza del pavimento in legno naturale. La lamatura del parquet interviene in questa situazione poiché si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria specifica per pavimentazioni in legno.

I vantaggi della lamatura del parquet

Esistono diverse tipologie di parquet: massello, flottante, rovere, tavole toscane e molte altre ancora. Le diramazioni sono tante proprio perché il parquet è una tipologia di pavimentazione elegante e raffinata, di classe e dallo stile intramontabile, che si sposa con ogni tipo di ambiente.

Persino nel Medioevo venivano utilizzate tavole di legno non trattate e allineate per le case; lo stile di pavimento in legno è sempre stato apprezzato e con il tempo il parquet ha subito un’evoluzione straordinaria che ha portato questo pavimento a essere uno dei più comuni tra le dimore di gusto, sinonimo ormai di valore e prestigio. Architetti ed esperti di design scelgono il parquet proprio per il fascino intrinseco a questa tipologia di pavimento.

Se possiedi una pavimentazione in parquet probabilmente già saprai dei pregi del materiale ma anche dei difetti: il parquet è particolarmente delicato. Per questo motivo è importante prendersi cura del parquet con prodotti specifici e poco aggressivi e prestare particolare attenzione a:

  • non spostare i mobili trascinandoli sul pavimento per non danneggiare la superficie, meglio scegliere di alzarli e posizionarli a piacimento;
  • pulire il pavimento solo con prodotti specifici o poco aggressivi per non deteriorare o spegnere il colore naturale del parquet;
  • non macchiare il pavimento con olio, vernice, bibite zuccherate o altri prodotti acidi.

Questi sono problemi comuni a cui si potrebbe andare incontro, ma all’interno di una abitazione familiare può accadere che con il tempo il parquet subisca dei danni.

Ma non disperare, a tutto questo c’è un rimedio: la lamatura.

Con la lamatura è possibile rivoluzionare l’estetica del proprio vecchio pavimento, rimuovere gli aloni, attenuare i piccoli e fastidiosi solchi, eliminare i segni dovuti al calpestio o ai graffi. La lamatura risolve tutti questi problemi e dona un nuovo aspetto alle stanze, che saranno di nuovo come appena arredate, con un pavimento lucido, senza imperfezioni e naturalmente piacevole da guardare.

In cosa consiste la lamatura?

Nello specifico, quello che Parquettista Torino 365 e i suoi tecnici specializzati andranno a fare è agire in maniera specifica sullo strato superficiale del parquet attraverso una tecnica di abrasione. L’attrezzatura professionale in nostra dotazione asporta il primo strato sottile di parquet pari a meno di un millimetro per far tornare il parquet allo stato originario. La lamatura permette di eliminare i difetti che il parquet presenta sullo strato superficiale e i danni che il pavimento ha subito durante gli anni.

La lamatura è un tipo di pulizia più profonda ed efficace nella rimozione dei segni di usura del parquet e fa sì che si possa risparmiare fino all’80% rispetto alla sostituzione del parquet. Questa tecnica è più veloce rispetto ad altre tipologie di intervento sul parquet. Ci si rivolge alle aziende specializzate per la lamatura proprio per risparmiare tempo e denaro rinnovando il pavimento con poca fatica e macchinari all’avanguardia. Se il tuo pavimento in legno presenta piccoli difetti è possibile intervenire con una lamatura in maniera rapida per far tornare il tuo parquet a splendere.

Lamatura del parquet a Torino: quando farla?

La lamatura è l’opzione ideale se il parquet presenta dei segni minimi, dei graffi o delle macchie superficiali, poiché attraverso questa tecnica è possibile rimuovere lo strato superficiale del pavimento. Il nostro intervento specializzato garantisce l’ausilio di macchinari innovativi e poco invasivi che agiscono in maniera efficiente sulla superficie del legno e rimuovono lo sporco più ostinato. Per quanto riguarda la riparazione dei listelli o la copertura delle zone rotte, allora è il caso di optare per una levigatura.

L’intervento di lamatura del parquet è veloce e pratico e si svolge seguendo questi passaggi:

  • asportazione dello strato superficiale del parquet;
  • stuccaggio delle eventuali fessure tra i tasselli;
  • seconda levigatura per rimuovere eventuali residui di stucco;
  • verniciatura finale tramite rulli con prodotti a olio o trattamenti appositi. .

In casi in cui la pavimentazione presenta delle minime alterazioni, è bene rivolgersi a dei professionisti della lamatura e degli interventi di manutenzione ordinaria del parquet, prima che sia troppo tardi e vi sia bisogno di agire in maniera più invasiva e dispendiosa.

Prezzi della lamatura del parquet

Questo tipo di intervento richiede una buona dose di precisione e di attenzione al particolare. Noi di Parquettista Torino 365 sappiamo bene quanto il parquet assuma la sua bellezza tramite ogni singolo particolare, ogni minima striatura e ogni unicità. Per questo motivo non lasciamo niente al caso: ogni dettaglio del pavimento viene curato così da poter dare una visione d’insieme perfetta, come il primo giorno.

Il prezzo del servizio può variare in base a diversi fattori, ad esempio alcuni parquet avranno bisogno di maggiore precisione e forza lavoro, dalla tipologia di parquet e dalla difformità del pavimento. È possibile richiedere un preventivo gratuito e senza impegno per la lamatura del parquet a Torino e dintorni contattandoci.