Lucidatura del parquet a Torino

Il parquet rappresenta uno dei pavimenti più affascinanti da scegliere per la propria abitazione o per l’ufficio. Il legno conferisce uno stile unico e intramontabile, in grado di adattarsi a diversi ambienti di casa, dalla cucina allo studio, rendendo ogni stanza particolarmente accogliente e originale. Con il passare del tempo il parquet smette di splendere e i graffi cominciano a notarsi in maniera eccessiva. Ma non devi preoccuparti: Parquettista Torino 365 ti offre il serviziodi lucidatura per rimettere a nuovo il tuo parquet senza dover cambiare tutto il pavimento. Vediamo nel dettaglio tutti i particolari che possiamo offrirti e perché lucidare il parquet è un lavoro che va affidato a dei veri professionisti.

Perché effettuare la lucidatura del parquet?

La pavimentazione in legno è particolarmente conveniente perché può essere recuperata. Diversamente dagli altri materiali, infatti, il legno si può usurare ma il problema usura può essere normalmente risolto. La lucidatura del parquet da parte di professionisti specializzati permette di tornare ad avere un parquet particolarmente bello e splendente.

Parquettista Torino 365 può essere il tuo specialista di fiducia che, grazie all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e tecniche innovative di settore, ti permette di avere un processo di lucidatura perfetto in tutte le sue parti. La lucidatura professionale richiede conoscenze e una lunga esperienza in fatto di tipologie di parquet e di legno, per questo è importante sapere a chi affidarsi, per non incorrere in grossolani errori.

Ma perché il parquet si spegne e la sua lucentezza diminuisce? Per via dello strato di vernice che viene utilizzato per proteggere il legno. Questo strato di vernice possiede per sua natura una vita media di una dozzina d’anni e prima ancora che sia passato tutto questo tempo e lo strato di vernice sia completamente svanito, è bene ricorrere a un intervento di manutenzione straordinaria e recuperare lo stato originale del parquet. La lucidatura del legno del parquet richiede pochi semplici passaggi che aiutano a riportare il pavimento al suo splendore.

Le caratteristiche del parquet

Il parquet è un rivestimento per pavimenti che viene realizzato attraverso dei listelli di legno assemblati tra di loro. Ogni pezzo del parquet è assolutamente unico, con striature tutte diverse e a volte anche gradazioni di colore differenti. Alcuni parquet sono composti da vari strati di legno dal diverso spessore e diverse materie prime: questo tipo è detto multistrato. Il parquet viene posizionato sul pavimento attraverso la tecnica della posatura che avviene per incollaggio.

Non tutti i parquet sono naturali, ne esistono di sintetici che replicano l’effetto legno e sono sormontati da una resina che rende questo tipo di pavimentazione molto resistente. Solitamente è facile distinguere un vero parquet da uno sintetico e la differenza tra i due si nota a un occhio attento. La lucidatura del parquet è una pratica che può essere attuata più volte per non doversi trovare a cambiare completamente il pavimento e quindi riparare le piccole imperfezioni e migliorare l’aspetto estetico del parquet. Naturalmente la lucidatura non può avvenire sui laminati ma solo sul legno massello: in caso di laminato è infatti necessario procedere a cambiare per intero il rivestimento.

Lucidatura del parquet: quando farla?

Se ti trovi a Torino e il tuo pavimento in legno massello inizia a mostrare le prime opacità, aloni o macchie, non aspettare oltre! Contatta Parquettista Torino 365 per procedere a una lucidatura del pavimento in legno professionale, efficiente e che migliora l’aspetto estetico e funzionale della stanza.

Esposizione alla luce solare, umidità, macchie e graffi, segni di spostamento dei mobili, o anche liquidi versati e sbeccature, sono i segnali che ti indicano che è giunto il momento di effettuare una lucidatura del parquet, un intervento che va molto oltre la normale pulizia e agisce in profondità e in maniera più durevole.

Le fasi della lucidatura del parquet

La lucidatura del parquet è una tecnica utilissima per rinnovare i pavimenti opachi in maniera veloce e poco invasiva. Il processo prevede una rimozione della vernice rimasta sul parquet e una successiva levigatura del pavimento, adatta a rimuovere tutte le impurità. Carteggiare la superficie tramite attrezzatura apposita permette di rendere il piano uniforme e liscio, pronto per applicare una nuova vernice in grado di proteggere il legno.

I professionisti della lucidatura moderna utilizzano una macchina a rulli per lucidare il parquet. La stessa macchina, se dotata di carta vetrata, permette di rimuovere il vecchio strato di vernice e di livellare le doghe passando sul pavimento in due momenti, prima seguendo la direzione dei tasselli e poi in diagonale. All’inizio la grana grossa della carta vetrata potrebbe lasciare dei graffi che verranno rimossi da una seconda passata con carta a grana fine. Alla fine di questi passaggi, quando la superficie è pronta, è il momento di utilizzare la macchina levigatrice per smussare gli angoli e poi eliminare la polvere in eccesso aspirandola.

Solo a questo punto si può procedere con la verniciatura.

Quando ti rivolgi a dei professionisti questi passaggi non vengono mai trascurati. La verniciatura è un procedimento che richiede una speciale preparazione e a volte è necessario attendere anche tre giorni prima di poter calpestare di nuovo il pavimento. Ma ne vale assolutamente la pena, poiché potrai vedere di nuovo il tuo parquet splendere come appena installato.

Rivolgiti ai tuoi specialisti di fiducia, scegli Parquettista Torino 365 per ottenere una lucidatura del pavimento prima che questo sia troppo consumato. In questo modo potrai risparmiare sui costi di cambio di pavimentazione e avere i vantaggi che solo un’impresa professionale è in grado di fornirti.

Contattaci per un sopralluogo e un preventivo gratuito.